Huawei Mate 9 è il nuovo smartphone di punta del colosso cinese. Questo smartphone ha tutte le carte in regola per essere uno dei migliori dispositivi che vedremo nei prossimi mesi, è dotato infatti di caratteristiche tecniche all’avanguardia e di soluzioni innovative che migliorano l’esperienza utente nel lungo periodo. Scopriamolo in questo articolo!
Huawei Mate 9 – Caratteristiche
Huawei Mate 9 è uno smartphone tecnologicamente avanzato e con un design curato nei minimi dettagli. La caratteristica principale di questo dispositivo è sicuramente l’ampio display da 5,9 pollici FullHD che occupa quasi tutta la superficie frontale. A livello estetico la resa è sicuramente buona in quanto le cornici sono ridotte all’osso e consentono di ospitare uno schermo dalle dimensioni generose senza andare ad inficiare eccessivamente sulle dimensioni.
Per rendere l’idea il Mate 9 è appena un millimetro più largo e 1,3 millimetri più corto di un iPhone 7 Plus, offrendo però uno schermo da 0,4″ più ampio.
Continuando a parlare di display questo è un FHD IPS, e nonostante la risoluzione possa risultare un po’ bassa la qualità dovrebbe essere indiscussa grazie ad un gamut NTSC del 96% ed un contrasto di 1500:1.
Il corpo del dispositivo è realizzato in alluminio, Huawei dichiara che il corpo metallico viene realizzato attraverso 50 processi dedicati e per ogni scocca è richiesta un’ora di fresatura CNC. Il terminale è realizzato in diverse colorazioni come Mocha Brown, Black, Ceramic White, Champagne Gold, Space Gray e Moonlight Silver. In Italia, però, solo le ultime due colorazioni saranno disponibili.
“Nello sviluppare HUAWEI Mate 9 ci siamo posti una semplice domanda: come possiamo migliorare ogni elemento dell’esperienza smartphone?”, ha detto Richard Yu, CEO di Huawei Consumer Business Group. “Sappiamo che per gli utenti business di oggi uno smartphone veloce e funzionale è solo l’inizio. Vogliono anche un design ricercato e funzioni intuitive. Così abbiamo creato due nuovi dispositivi all’avanguardia nell’innovazione hardware e software. Il risultato è la nuova Mate Series che è incredibilmente nuova, dentro e fuori”.
Parlando di ciò che caratterizza questo Huawei Mate 9 al suo interno dobbiamo menzionare il nuovo processore Kirin 960, un SoC con 4 core Cortex A73 da 2.4GHz e 4 core Cortex A53 da 1.8GHz. Il Kirin 960 è il primo SoC al mondo ad integrare i core Cortex A73 i quali vengono accompagnati da una GPU Mali-G71 (anch’essa utilizzata per la prima volta in questo terminale) compatibile con la tecnologia Vulkan.
A livello prestazionale Huawei dichiara che il SoC Kirin 960 risulta superiore alle controparti Exynos 8890 e Snapdragon 821 sia lato CPU che GPU. Non mancano poi 4 GB di memoria RAM e 64 GB di memoria ROM espandibile (rinunciando al secondo slot per la SIM) con altri 256 GB tramite MicroSD.
Una delle novità più interessanti riguarda invece l’introduzione di un algoritmo proprietario di Machine Learning che, a detta di Huawei, dovrebbe garantire un’esperienza utente fluida anche dopo 18 mesi di utilizzo. Ciò è possibile grazie ad una analisi continua delle abitudini di utilizzo mediante la quale il sistema è in grado di allocare risorse in modo specifico e di rendere il sistema più reattivo.
Continuando ad analizzare il comparto tecnico va menzionato il modulo 4G LTE Cat.12 in grado di garantire velocità in download fino a 600Mbps. Il terminale è un Dual-SIM il cui secondo slot, come anticipato, può essere usato per espandere la memoria mediante MicroSD. Huawei garantisce la compatibilità con tutte le principali bande internazionali, non dovrebbero esserci problemi di alcun tipo a sfruttare il 4G anche in roaming.
La batteria è un altro degli aspetti tecnici molto interessanti di questo Huawei Mate 9, l’azienda infatti è stata in grado di inserire una unità da ben 4000 mAh che stando a quanto dichiarato dovrebbe garantire 20 ore di navigazione in 4G o 20 ore di riproduzione video. Il Mate 9 è inoltre disposto di una tecnologia di ricarica ultra rapida da 4.5V e 5A che in base a quanto dichiarato è il 400% più veloce rispetto alla ricarica di un iPhone 7 Plus e richiede solamente 30 minuti per il 58% di carica.
Huawei in fase di presentazione ha anche rassicurato i clienti rispetto a potenziali rischi di esplosioni, garantendo che sia caricabatterie che il Mate 9 stesso sono dotati di dispositivi che monitorano in tempo reale temperatura e voltaggi e che nessuna trasformazione del voltaggio avviene all’interno del dispositivo. Tali soluzioni, assieme ad un avanzato sistema di dissipazione del calore promettono il 50% in meno di emissione di calore rispetto, ad esempio, ad un Samsung Galaxy S7 Edge.
Non meno importante, poi, il comparto multimediale. Quest’ultimo è contraddistinto da una doppia fotocamera co-progettata con il noto produttore Leica, la quale dispone di un sensore da 12 Megapixel f/2.2 RGB ed un sensore monocromatico da 20 Megapixel f/2.2 che lavorano in sinergia per scatti ad alta qualità.
Il sensore RGB cattura colori realistici, mentre il sensore in bianco e nero registra i dettagli scattando immagini dall’iconico stile Leica. Grazie allo stabilizzatore ottico di immagine (OIS) della doppia fotocamera e alla tecnologia pixel binning, prima del suo genere, HUAWEI Mate 9 ha una superiore capacità di ripresa notturna.
L’ottica è poi in grado di registrare video in 4K mentre la fotocamera frontale dispone di un sensore da 8 Megapixel con AutoFocus f/1.9.
Concludendo non manca la tecnologia NFC, Bluetooth 4.2, WiFi 802.11 a/b/g/n/ac, lettore di impronta digitale posto sul retro del dispositivo e la più recente porta USB Type C. Il sistema operativo utilizzato è Android 7.0 con interfaccia personalizzata EMUI 5.0 la quale si contraddistingue grazie ad interfacce pulite ed esteticamente piacevoli.
Huawei Mate 9 – Specifiche Tecniche
- Display: 5.9″ FullHD IPS
- SoC: CPU Kirin 960 octa-core, 4 core Cortex A73 da 2.4GHz e 4 core Cortex A53 da 1.8GHz – GPU Mali-G71
- RAM: 4GB
- Storage: 64GB espandibili con MicroSD (usando il secondo slot SIM) per altri 256GB
- Connettività: LTE Cat.12 fino a 600 Mbps, NFC, Bluetooth 4.2, Wi-Fi a/b/g/n/ac 2.4 e 5GHz
- Dual NanoSim
- Multimedialità: fotocamera frontale da 8 Mega-pixel – Doppia fotocamera posteriore con un sensore da 12 Megapixel f/2.2 RGB ed un sensore monocromatico da 20 Megapixel f/2.2, Flash LED, registrazione video 4K
- Batteria: 4000 mAh
- Lettore di impronte digitali
- Sistema Operativo: Android 7.0 con personalizzazione EMUI 5.0
- Dimensioni: 156.9 x 78.9 x 7.9 millimetri e 190 grammi
Huawei Mate 9 – Conclusioni
Huawei Mate 9 è un dispositivo molto interessante sul profilo tecnico ed è dotato di un design elegante e piacevole. Lo schermo è ampio a fronte di cornici contenute, il software utilizza la versione di Android più recente e l’autonomia è di alto livello, difficile trovare difetti senza averlo tra le mani.
Interessante, poi, l’abilità del dispositivo di imparare le abitudini dell’utente per allocare al meglio le risorse di sistema. Questa caratteristica andrà testat sul campo e nel lungo periodo, ma il fatto che si utilizzino tecniche di machine learning per rendere più longevi i nostri smartphone non può che essere positivo.