Huawei punta di nuovo in alto dopo il grande successo di P9 e Mate 9 presentando questa volta a Barcellona sul palco del Mobile World Congress 2017 i suoi due top di gamma Huawei P10 e P10 Plus. Tante novità per quanto riguarda le colorazioni, mentre il comparto hardware e fotografico riprendono le orme del suo predecessore.

Huawei P10 e P10 Plus

L’azienda cinese non ha voluto stravolgere quello che è stato il successo della serie P, aggiungendo solo dei piccoli salti di qualità per quanto riguarda i materiali ed il comparto fotografico, già completamente assodato con Leica.

Huawei P10 e P10 Plus si presentano con un nuovo pannello IPS-NEO LCD, con display da 5.1” FullHD 1080P 2.5D per quanto riguarda il P10, mentre con display da 5.5” QHD 2K 1440P su P10 Plus. La protezione del pannello display è affidata ad un vetro curvo 2.5D Corning Gorilla Glass 5. Il processore è il rinomato Kirin 960 Octa Core anticipato dal Huawei Mate 9 associato alla GPU Mali G71 MP8.

Per quanto riguarda la RAM di questi dispositivi, questa è variabile tra i 2 ed i 6GB a seconda della configurazione scelta. Per quanto riguarda il P10, abbiamo 4GB di RAM associati a 32 o 64GB di storage, mentre il P10 Plus è disponibile in due versioni, con 4GB di RAM e 64GB di storage, o con ben 6GB di RAM e 128GB di storage. In ogni caso, tutti i modelli hanno la possibilità di espandere la memoria con microSD.

A differenza della serie P precedente, questa volta Huawei sposta il lettore di impronte digitali a sfioramento con comode gesture intuitive sulla parte frontale del terminale, nonostante la linea generale riprenda in tutto e per tutto il modello dello scorso anno. La scocca unibody con design posteriore in metallo con taglio in hyper-diamond e finitura sabbiata, ha dimensioni pari a 145.5 x 69.5 x 7.4 mm e 145 grammi per il P10, mentre 153.5 x 74.2 x 7 mm e 165 grammi per il P10 Plus.

Per quanto riguarda il comparto fotografico, Huawei ha voluto mantenere le stesse caratteristiche del P9 e P9 Plus in collaborazione con Leica. Troviamo dunque un sensore principale da 12MP f/1.8 per P10 e f/2.2 per P10 Plus, ed un sensore secondario da 20MP in grado di scattare solo in bianco e nero, per catturare quanta più luce possibile. La fotocamera frontale invece per entrambi gli smartphone è di 8MP f/1.9. Anche in questo caso, la fotocamera è sicuramente un punto di forza di questi due nuovi terminali, aggiungendo effetti come bokeh, lo zoom ottico e molteplici modalità di scatto, oltre alla registrazione video in 4K.

Entrambi gli smartphone sono dotati di Android 7.1 Nougat personalizzato con interfaccia EMUI 5.1. Ulteriori caratteristiche sono denotate dalla porta USB Type C, l’NFC ed il supporto Dual SIM. Il P10 Plus inoltre è resistente ad acqua e polvere. La batteria invece è pari a 3200mAh per P10 e 3750mAh per P10 Plus con tecnologia di ricarica rapida.

Nota di merito per il Huawei P10 Plus che è il primo smartphone 4.5G al mondo, con un sistema quadrupla antenna, che ci permetterà di utilizzare il dispositivo anche in ambienti più ostici come una galleria o luoghi privi di segnale.

Huawei P10 e P10 Plus – Specifiche Tecniche

  • Display: 5.1” FullHD (1080 x 1920) per P10 e 5.5” QHD 2K con Gorilla Glass 5
  • Fotocamera Posteriore: 12MP f/1.8 + 20MP Monocromatica per P10 – 12MP f/2.2 + 20MP Monocromatica per P10 Plus
  • Fotocamera Frontale: 8MP f/1.9 per entrambi
  • Batteria: 3200mAh per P10 e 3750 per P10 Plus con ricarica super rapida
  • Lettore di impronte digitali anteriore
  • P10 Plus resistente ad acqua IP68
  • Dimensioni: 145.5 x 69.5 x 7.4 mm per P10 e 153.5 x 74.2 x 7 mm per P10 Plus
  • Peso: 145g per P10 e 165g per P10 Plus
  • Connettore USB Type-C

Huawei P10 e P10 Plus – Considerazioni

Huawei P10 e P10 Plus sono disponibili in tantissime varianti di colore per soddisfare più utenti possibili, come rosa, verde, oro, bianco, blu e nero. In generale, la qualità costruttiva è buona e la struttura in alluminio risulta ben rifinita con curve morbide che lo rendono ancora più apprezzabile. L’unica nota che possiamo trovare è dettata dal fatto che il design in sé non è innovativo, in quanto richiama fortemente altri brand molto conosciuti, e dunque non possiamo valorizzarlo sotto questo aspetto. Il sensore di impronte a sfioramento è molto comodo e le gesture sono davvero intuitive, il che lo rende un device ancora più smart.

La fotocamera, essendo quella già vista su P9, non rivoluziona più di tanto il comparto fotografico, già ben consolidato ed eccellente grazie alla collaborazione con Leica. Il sistema operativo con la nuova EMUI, invece, rende il dispositivo molto fluido e l’esperienza d’uso risulta essere molto piacevole, anche grazie alla personalizzazione che Huawei ci permette di sfruttare. In definitiva, tra P10 e P10 Plus la differenza è minimale, dettata solo dalla differenza di grandezza del display, dalla batteria leggermente più capiente e dai 6GB di memoria RAM per la versione da 128GB, in quanto a livello di prestazione sul campo non si sono notate differenze. Per quanto riguarda i prezzi, Huawei P10 verrà lanciato al prezzo di 649 euro, mentre Huawei P10 Plus a 699 euro per la versione da 64GB di memoria, e 799 per la versione da 128GB. Prezzi tutto sommato sotto alla concorrenza, che non possiamo definire economici ma che Huawei non può più di tanto alzare essendo un’azienda che appena adesso sta crescendo e sta cercando di trovare un suo spazio ben definito all’interno del mondo degli smartphone di fascia alta.