In questo articolo andremo ad analizzare il nuovo SSD SanDisk Ultra II 240GB, che viene proposto ad un prezzo concorrenziale da una ventata d’aria fresca al settore dei solid state drive a basso costo!
SSD SanDisk Ultra II 240GB – Recensione
Gli hard disk hanno raggiunto un livello di maturità estremo, ma nonostante i continui studi e sviluppi non è tutt’ora possibile ottenere drive con prestazioni tali da non risultare un collo di bottiglia anche nei computer più economici. Un hard disk attualmente è la principale fonte di rallentamenti nei PC più moderni, e per questo motivo perciò, stanno venendo progressivamente rimpiazzati dai più moderni e veloci SSD, proposti a prezzi sempre più vantaggiosi. Destinare i vecchi dischi meccanici per il comparto storage è tutt’ora la soluzione migliore, in quanto il rapporto prezzo/capacità è indubbiamente imbattibile; la situazione è ben diversa quando l’unità è destinata ad ospitare il sistema operativo, in questo caso un SSD gioca un ruolo fondamentale e consente ad un computer di essere più veloce e reattivo alle richieste dell’utente.
Il prodotto di cui ora parleremo è stato presentato a fine estate dal noto produttore SanDisk, famoso per le sue schede di memoria SD ed USB ad alte prestazioni. Il modello SanDisk Ultra II 240GB è il diretto successore delle proposte SanDisk Ultra Plus ed è pensato per offrire le migliori prestazioni al miglior prezzo possibile.
L’SSD SanDisk Ultra II 240GB giunge in redazione all’interno di una confezione semplice ed economica, l’azienda infatti punta a contenere i costi per poter offrire all’utente un prodotto con un buon rapporto qualità/prezzo, privandolo però di bundle generosi o di un packaging particolarmente curato.
Estratto dalla confezione troviamo all’interno una cornice per dare spessore all’unità, in modo da poterla alloggiare, ad esempio, in portatili studiati per hard disk ben più spessi. A parte questo accessorio, troviamo solamente il manuale ed un bigliettino contentene il link per il download del software SanDisk.
Molto bello è il design di questo SSD, caratterizzato da un nero intenso contrastato solo dalla scritta bianca del modello e da quella rossa riportante il nome dell’azienda. Capovolgendolo, invece, troviamo attaccata l’etichetta con le specifiche ed i seriali del prodotto.
Il disco nel complesso si presenta bene ed il design curato rende ancora più piacevole un eventuale acquisto, dove anche i più attenti all’estetica del proprio computer potranno trovarsi al loro agio nell’esporre questo SanDisk Ultra II all’interno della loro configurazione.
Analizzando le caratteristiche tecniche di questo modello scopriamo che è il primo SSD SanDisk ad utilizzare le nuove memorie flash della compagnia “Triple Level Cell” a 19 nanometri. Questo tipo di memorie permettono alle aziende di creare celle di memoria disposte verticalmente all’interno del modulo, incrementando così la capacità e riducendo i costi finali. Se tale particolarità, però, è in grado di contenere le spese, è anche vero che riduce sensibilmente le prestazioni e inficia negativamente la durabilità rispetto ad alternative come MLC o SLC.
Nonostante ciò SanDisk assicura che i nuovi moduli associati al controller Marvell 88SS9187 integrato sono in grado di offrire ottime velocità ed una buona affidabilità generale, caratteristica confermata anche dai 3 anni di garanzia offerti dal produttore. Un’altra caratteristica particolare di questo SanDisk Ultra II 240GB va ricercata poi nella tecnologia nCache 2.0, che utilizza alcune celle di memoria come se fossero di tipo SLC per rendere l’unità più veloce e reattiva utilizzando al contempo meno energia.
SanDisk mette poi a disposizione dell’utente un software proprietario denominato “SanDisk SSD Dashboard” il quale permette all’utente di monitorare lo stato di salute del disco e delle sue prestazioni attraverso un applicazione intuitiva e curata nell’aspetto grafico.
SSD SanDisk Ultra II 240GB – Specifiche
- Modello: SDSSDHII-240G
- Capacità: 240GB
- Velocità Lettura Sequenziale: 550 MB/s
- Velocità scrittura sequenziale: 500 MB/s
- Velocità lettura casuale: 91 000 IOPS 4KB
- Velocità scrittura casuale: 83 000 IOPS 4KB
- Connessione: Sata III
- Dimensioni: 100,05 x 69,85 x 7 millimetri
- MTBF: 1.750.000 ore
- Garanzia: 3 anni
- Software: SanDisk SSD Dashboard
SSD SanDisk Ultra II 240GB – Test
I test sono stati effettuati sulla seguente piattaforma:
- Rampage V Extreme
- Intel Core i7 5960X
- Corsair 2666 MHz DDR4 16GB
- Windows 7 Ultimate 64 Bit
Anvil’s Storage Utilities
ATTO Disk Benchmark
Crystal Disk Mark
Grafico comparativo
SSD SanDisk Ultra II 240GB – Conclusioni
Dai grafici si evince come l’SSD SanDisk Ultra II 240GB mantenga a pieno le promesse soddisfando tutte le aspettative! Le prestazioni sono quasi in linea con le specifiche dichiarate dal produttore e risultano in ogni caso degne di nota. La velocità di lettura supera in ogni caso i 500 megabyte al secondo per file sequenziali mentre la velocità in scrittura vi si avvicina.
E’ vero che questo prodotto non porta con sé doti particolari o features uniche, ma è anche da considerare che nel complesso si propone all’utenza come un prodotto ben bilanciato nel rapporto prezzo/prestazioni. Se teniamo a mente che il prezzo medio in rete è pari a circa 100-110 euro non possiamo che valutare positivamente e consigliarvi il SanDisk Ultra II 240GB.
In virtù dei risultati ottenuti, perciò, assegnamo a questa unità il nostro award “Gold Performance” con 4 stelle su 5!
Ringraziamo SanDisk per il sample fornitoci per la recensione.