LG G6 – Più grande ma compatto!

0

LG in occasione del Mobile World Congress 2017 ha presentato il nuovo LG G6, smartphone di punta caratterizzato da uno schermo 18:9 e cornici ridotte all’osso!

LG G6

Ad un anno di distanza dal lancio del G5, terminale che ha puntato tutto sulla modularità ma che non ha riscosso oggettivamente un grande successo, LG ci riprova con il G6, uno smartphone incentrato sulla fruizione di contenuti, con un design orientato all’ergonomia ed all’ampiezza del display.

Il nuovo pannello utilizzato vanta una dimensione di 5.7 pollici ed un rapporto 18:9 mai utilizzato su uno smartphone prima d’ora, con una risoluzione QHD+ pari a 1880×1440 pixel per una densità di 564ppi.

La scelta di utilizzare un display IPS così ampio, definito dal produttore “FullVision”, si basa su importanti ricerche di settore sulle abitudini e le preferenze degli utenti, i quali tendono a preferire terminali con display generosi che consentano loro di godere comodamente di contenuti multimediali in alta definizione. E proprio grazie alla focalizzazione sui contenuti che questo LG G6 si forgia della certificazione Dolby Vision presente per la prima volta su uno smartphone e contornata dalla recente tecnologia HDR10.

LG G6 con FullVision ha preso ispirazione dalla filosofia degli esperti operatori cinematografici, che ritengono che lo schermo con rapporto 18:9 sia la soluzione migliore per visualizzare sia i nuovi che i meno recenti contenuti cinematografici nell’era digitale”, ha dichiarato Juno Cho, presidente di LG Electronics Mobile
“Non solo abbiamo abbracciato questa filosofia nel nostro nuovo smartphone, ma l’abbiamo trasportata in un nuovo livello sfruttando il formato 18:9 in molti altri modi. Sono certo che gli utenti apprezzeranno le molteplici modalità con cui abbiamo reso LG G6 più produttivo”.

La scocca unibody di LG G6 è realizzata completamente in alluminio e vetro, con un design minimalista, elegante e liscio al tatto. Le dimensioni di questo terminale sono pari a 148,9 x 71,9 x 7,9 mm, mentre il suo peso è di 164 grammi. Le cornici così ridotte combinate ad un display da 5.7″ rendono la parte frontale del device coperta per ben l’80%. E proprio questo display in 18:9 permetterà di godere dell’11,3% di contenuti in più rispetto ad un pannello standard 16:9, che potrà essere sfruttato anche nella modalità “landscape” orientando il terminale orizzontalmente, per fruire in due colonne differenti diverse informazioni sulla stessa applicazione.

L’hardware del dispositivo non si distacca molto da quelli che sono i prodotti di fascia alta del 2016 di LG, troviamo infatti un processore Qualcomm Snapdragon 821 combinato a 4GB di memoria RAM, mentre la memoria interna a disposizione è pari a 32 o 64GB espandibile mediante MicroSD. La mancanza del processore Qualcomm Snapdragon 835 penalizza questo LG G6 solamente sul fronte marketing, in quanto nei prossimi mesi si troverà a competere con terminali che adotteranno il nuovo SoC, nella pratica però, difficilmente gli utenti potrebbero rendersi conto delle differenze, date le grandi potenzialità che l’821 già offre. LG ha anche posto particolare attenzione alla dissipazione offrendo un sistema di raffreddamento dotato di heatpipe, che permette di dissipare il calore generato dal processore. Quest’ultimo è stato poi posizionato al centro per disperdere meglio il calore, ed è stato allontanato dal controller del display, noto per contribuire all’innalzamento della temperatura all’interno degli smartphone.

Il sensore di impronte digitali è stato mantenuto posteriormente, mentre nella parte inferiore troviamo il nuovo connettore USB 3.1 Type-C insieme allo speaker di sistema. Come di consueto è presente l’NFC, arriva finalmente, invece, la certificazione IP68, che lo rende completamente resistente alla polvere ed all’acqua fino ad un massimo di 1,5 metri di profondità per 30 minuti. LG si è impegnata molto per offrire un terminale resistente, progettandolo per assorbire gli urti e resistere ai graffi che vanno ad intaccare gli smartphone nella vita di tutti i giorni.

Uno dei punti di forza di questo LG G6 è sicuramente il comparto fotografico: ritroviamo infatti, come su G5, due fotocamere posteriori da 13 megapixel, di cui una con obiettivo standard f/1.8 e OIS ed una grandangolare f/2.4 da 125 gradi. Sulla parte frontale, invece, è presente una sola fotocamera grandangolare f/2.2, con angolo di visione di 100 gradi.

Queste due fotocamere, combinate insieme, danno vita alla Dual Wide Angle Camera, che le sfrutterà entrambe e che permetterà di poter accedere ad una funzionalità zoom avanzata. Grazie al display nel formato 18:9, sono supportate molteplici modalità di scatto. Sarà infatti possibile scattare in fomato 1:1, registrare GIF, filmati in risoluzione 4K e molto altro.

Foto scattata con LG G6 modalità Normale

Foto scattata con LG G6 modalità Wide

Parlando di autonomia la batteria è di tipo non removibile e da 3300mAh, dotata anche di tecnologia QuickCharge 3.0 che permette di ricaricare il proprio terminale del 50% in appena mezz’ora. Sul fronte software troviamo come sistema operativo Nougat 7.1 personalizzato con la nuova interfaccia personalizzata LG UX 6.0 la quale porta in dote le nuove funzionalità Google Assistant (per ora disponibili solo in inglese e tedesco). Non manca nemmeno la modalità Always-On, che permetterà di visualizzare ora, data, percentuale della batteria e notifiche senza dover accendere lo schermo.

 

LG G6 – Specifiche Tecniche

  • Display: 5.7 pollici 18:9 QHD+ FullVision (2880×1440 – 564 ppi)
  • Fotocamera Posteriore: 13MP (F2,4 125°) / 13MP Standard OIS 2.0 (F1.8 71°)
  • Fotocamera Frontale: 5MP (F2,2 100°)
  • Multimedia: certificazione Dolby Vision / HDR10
  • Batteria: 3300mAh con Qualcomm Quick Charge 3.0
  • Lettore di impronte digitali
  • Resistente all’acqua IP68
  • Dimensioni: 148.9 x 71.9 x 7.9mm
  • Peso: 163g

LG G6 – Considerazioni

LG G6 rappresenta sicuramente un’enorme passo avanti rispetto a quanto offerto dal predecessore G5. LG ha lavorato tanto sull’ottimizzazione e su ciò che gli utenti cercano, cioè display ampi con cornici e dimensioni generalmente compatte, ergonomia di utilizzo e materiali di alta qualità. Con questo nuovo display 18:9 LG G6 permette inoltre di fruire di tutti i tipi di contenuti multimediali di ultima generazione. Dal primo contatto che abbiamo avuto al Mobile World Congress, questo G6 è dotato di una buona qualità costruttiva ed un look and feel sicuramente migliorato rispetto al predecessore. La nuova LG UX 6.0 si è rivelata fluida e ben ottimizzata per il nuovo rapporto adottato da questo display, abbiamo apprezzato in particolar modo l’interfaccia della fotocamera, ben ottimizzata nonostente la grande quantità di funzioni presenti. Il primo impatto, in sintesi, è stato positivo e non vediamo l’ora di poterlo provare con maggiore calma ed attenzione per offrirvi una recensione completa!

LG G6 sarà disponibile in tre colorazioni, Ice Platinum, Mystic White ed Astro Black. L’unica versione disponibile in Italia da metà Aprile sarà con il taglio di memoria da 32GB che verrà commercializzato al prezzo di 749,99€.